Il prodotto finale

Il prodotto finale

Dopo la molitura, che avviene sempre entro le 24 ore dalla raccolta e viene eseguita con spremitura a freddo, per conservare tutte le proprietà organolettiche del prodotto, l’olio viene conservato in recipienti di acciaio inossidabile, dove l’aria atmosferica è sostituita da azoto per evitare l’ossidazione. I recipienti a loro volta sono posizionati in un ambiente climatizzato, dove la temperatura è mantenuta costante in ogni stagione. A questo punto l’olio è pronto per superare l’ultimo ostacolo prima dell’imbottigliamento.

Per essere certificato come DOP, infatti, deve superare due tipi di esame: uno chimico ed uno organolettico.  Vengono prelevati dei campioni che, opportunamente mascherati per impedirne l’identificazione, vengono avviati in parte ad un laboratorio certificato che deve appurare che si rispettino i seguenti valori:

  • acidità massima < 0,5
  • numero di perossidi < 10 meq 02/kg
  • K232 < 2,20
  • K270< 0,18
  • Polifenoli> 120 ppm

Altri campioni vengono invece avviati all’esame di un panel-test, che ne deve appurare le qualità organolettiche assegnandogli un punteggio non inferiore a 7,00.

Superate tutte queste fasi, l’olio viene fatto decantare, separato dalle morchie, e finalmente imbottigliato, è sempre possibile trovare una minima presenza di residui volatili nella bottiglia che, lungi dal rappresentare un difetto, è invece indice di genuinità.

Il nostro olio è condimento ideale per minestre, legumi, zuppe, insalate, verdure e carni alla griglia. Al di là di queste indicazioni vi invitiamo comunque a gustarlo su ogni tipo di pietanza e a scoprire da soli gli abbinamenti più graditi ai vostri gusti personali. Come tutti gli oli di qualità si esalta con un pezzetto di pane, specie se accompagnato da sale ed origano. Indimenticabile con le bruschette.

Le nostre bottiglie esistono nei seguenti formati


25, 50 o 75 cl

(bottiglia di vetro)

1, 2, 3 o 5 litro

(latte)

Acquisto


Se desideri acquistare olio d’oliva da noi, compila il modulo o contattaci e ti ricontatteremo.

Azienda Agricola Arezzo ss
Contrada Serravalle Chiaramonte Gulfi (RG)
c/o VIA SAN VITO 64
97100 RAGUSA
Italia

INDIRIZZO: Azienda Agricola Arezzo ss, Contrada Serravalle Chiaramonte Gulfi (RG), c/o VIA SAN VITO 64, 97100 RAGUSA, ITALIA

EMAIL: info@casebertini.it

TELEFONO: +39 3398864935 / +39 3402668510

P.IVA 01487310888

%d bloggers like this: