
L’Oliveto
Il disciplinare della DOP monti Iblei prevede, per la sottozona Gulfi, una quantità di Tonda Iblea non inferiore al 90%. Nella nostra azienda la Tonda Iblea è rappresentata circa al 98%. Il resto è dato da Biancolilla e Verdese. Diamo qui di seguito i caratteri principali della Tonda Iblea: L’albero ha una vigoria media, portamento assurgente e chioma raccolta. La foglia ha forma ellittica, dimensione piccola, colore pagina superiore verde scuro, e il frutto una volta maturo ha un colore violaceo, forma sferoidale e dimensione medio-grande.
Si tratta di un ecotipo locale avente caratteri elaiografici unici, non si riscontra al di fuori dei monti Iblei. L’olio proveniente da tonda iblea presenta normalmente un fruttato da medio ad intenso con predominanza del piccante sull’amaro. Tipico è il sentore di pomodoro verde e di erba, il colore è verde tendente all’intenso.
Coltivazione
La gestione del suolo è assicurata con l’uso di tiller, dischi ed erpici normalmente 4/5 volte ogni anno. Quando necessario viene praticata l lotta antiparassitaria contro la mosca olearia, una o due volte l’anno sempre utilizzando prodotti e metodologie rispettosi della’agricoltura biologica.
La potatura viene praticata ogni anno, ringiovanendo la chioma ed arieggiandola nella parte interna. La raccolta avviene tramite brucatura a mano e viene usualmente anticipata alla prima metà di Ottobre per esaltare i profumi e la qualità dell’olio. Il raccolto viene avviato alla molitura sempre entro le 24 ore.
INDIRIZZO: Azienda Agricola Arezzo ss, Contrada Serravalle Chiaramonte Gulfi (RG), c/o VIA SAN VITO 64, 97100 RAGUSA, ITALIA
EMAIL: info@casebertini.it
TELEFONO: +39 3398864935 / +39 3402668510
P.IVA 01487310888